logo
logo
0
0,00 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ANCHE INERENTI ALLA SALUTE

Gentile Paziente,

conformemente a quanto previsto dall’articolo 13 del “Regolamento generale sulla protezione dei dati  – Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR UE 2016/679”), comunichiamo che i dati personali che La riguardano, acquisiti dalla dottoressa Francesca GUIDETTI (di seguito anche più semplicemente “Studio Medico”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati (ex art 4, punto 7, GDPR UE 2016/679 e lett. J della presente informativa), in ragione della Sua richiesta di ricevere le mie prestazioni, saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 32 del GDPR UE 2016/679, relativamente alle sole prestazioni sanitarie erogate ed ai connessi adempimenti contabili e amministrativi.

Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

  1. Oggetto del trattamento

Ai sensi degli articoli 5 e 6 del Regolamento UE n. 2016/679, Le chiederemo di fornirci alcuni dati strettamente personali, ovvero alcune informazioni “sensibili” su di Lei, che rientrano nei dati di cui all’ art. 9 del GDPR UE n. 2016/679, definiti dalla normativa come “categorie particolari di dati personali” ovvero idonei a rivelare “[…]dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona ecc.”.

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali richiesti (Suoi ed eventualmente di familiari, di congiunti o di soggetti posti sotto la Sua tutela) sono necessari per le seguenti finalità:

  • Per i servizi richiesti quali: attività di prevenzione, diagnosi e trattamento medico con piani alimentari e di integrazione mirati al benessere SISTEMICO del paziente, somministrazione di farmaci, redazione del referto, comunicazione della disponibilità del referto. In tali casi ci si riferisce a dati di natura particolare (dati di salute) e la base giuridica è l’art. 9.2, lett. h) del GDPR e artt. 2-spties e 75 D.Lgs 101/2018.
  • Per le prenotazioni (anche telefoniche) degli appuntamenti e delle visite specialistiche, produzione della documentazione sanitaria e tutte le attività di natura amministrativa e organizzativa dello Studio Medico saranno trattati inoltre i seguenti Suoi dati: dati anagrafici e di contatto (nome e cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, riferimenti bancari per i pagamenti) anche ai fini di catalogazione ed organizzazione dell’anagrafica cliente. In tal caso la base giuridica è l’art. art. 6.1 lett. b) del GDPR visto che il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto in cui l’interessato è parte.
  • Per le fatturazioni ed invio dei dati alle assicurazioni saranno trattati i Suoi dati anagrafici, di contatto e bancari ed eventualmente fiscali (in caso di agevolazioni e/o esenzioni). In tal caso la base giuridica è quella stabilita dall’art. 6.1 lett, c) in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
  • Per le attività di marketing (in particolare “soft spam”) potranno essere trattati i Suoi dati anagrafici e di contatto, nonché particolari riferiti al suo stato di salute. In questi casi per i pazienti già “clienti” dello studio medico la base giuridica è il legittimo interesse del titolare – art. 6.1 lett. f) combinato con gli artt. 9.2, lett. h) del GDPR e artt. 2-spties e 75 D.Lgs 101/2018 (Cassazione n. 7555 del 15 marzo 2023), mentre solo negli altri casi (interessati “non clienti”) verrà chiesto un esplicito “consenso”.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati sarà effettuato dal Titolare del trattamento tramite l’utilizzo di strumenti e di procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il personale incaricato farà uso di supporti cartacei e di strumenti elettronici e diagnostici, informatici.

Oltre ai professionisti in ambito sanitario, anche il personale preposto alla gestione amministrativa e organizzativa può venire a conoscenza dei dati, nel rispetto del principio di necessità ed in qualità di autorizzati al trattamento. A questi soggetti sono state fornite istruzioni specifiche ed è stato esteso l’obbligo di mantenere la riservatezza sui Suoi dati.

Lo Studio Medico informa inoltre che si avvale della collaborazione di soggetti esterni che erogano servizi amministrativi, informatici e di assistenza e manutenzione delle apparecchiature diagnostiche, in qualità di responsabili del trattamento dei dati, sempre nel pieno rispetto delle finalità proprie del servizio prestato.

L’elenco di tali soggetti potrà essere richiesto al Titolare del trattamento con le modalità indicate nell’apposita sezione dell’informativa “Diritti dell’interessato”.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento.

Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo. La informiamo, tuttavia, che il mancato conferimento dei dati strettamente necessari comporta l’impossibilità di erogare la prestazione richiesta allo studio medico della dottoressa Guidetti.

  1. Comunicazione dei dati.

I dati personali potranno essere da noi comunicati, nel rispetto della legge e/o della Sua volontà, a:

  • Altri medici collaboratori dello Studio Medico;
  • soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari o la fornitura di beni e servizi accessori (esempio: società di supporto informatico, medici specialisti esterni, laboratori di analisi, servizi di trasporto sanitario, tecnici specialisti per l’assistenza e manutenzione dei macchinari diagnostici);
  • assicurazioni, associazioni, fondazioni, casse mutua, enti previdenziali o assistenziali, società e/o imprese convenzionate con lo Studio Medico che possono compartecipare alle spese sostenute dai pazienti;
  • soggetti pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (esempio: AA.SS.LL., Autorità di Pubblica Sicurezza, Autorità Giudiziaria, Autorità Sanitarie Regionali e Nazionali);
  • nostri consulenti esterni, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico, previo ottenimento di adeguate garanzie che impongano loro il dovere di riservatezza e sicurezza.

Lo Studio Medico, in particolare potrebbe comunicare i dati a studi e laboratori medici specialistici nel caso di prestazioni non eseguibili all’interno della propria struttura, nonché per lo svolgimento delle attività amministrative ed informatiche correlate.

Lei ha la possibilità di indicare una o più persone che possono acquisire informazioni relative al Suo stato di salute e ritirare i referti per Suo conto, utilizzando un’apposita delega. Qualora Lei si avvalga di tale facoltà, lo Studio Medico consegnerà il referto (o il Piano alimentare o altro) alla persona da Lei indicata. In caso contrario, soltanto Lei potrà ritirare il Suo referto. I dati personali non saranno diffusi in alcun modo.

  1. Trasferimento dei dati all’estero.

I Suoi dati non saranno comunicati né trasferiti all’estero e men che meno al di fuori dell’UE.

  1. Periodo di conservazione.

I dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente, nei limiti necessari per l’espletamento di obblighi di legge e per le finalità amministrative, organizzative, contabili e cliniche di cui sopra, in ogni caso non oltre 10 anni.

I dati da Lei forniti verranno conservati presso i nostri archivi nei termini di legge.

I dati anagrafici saranno conservati fino a quando Lei farà richiesta di cancellazione, secondo i tempi i indicati.

I dati di traffico (dati telefonici e telematici) saranno conservati dalla loro generazione per il tempo necessario alle sole finalità giudiziarie.

  1. Diritti dell’interessato.

Lei ha il diritto di chiedere alla dottoressa Guidetti, in qualunque momento, tutte le informazioni sui Suoi tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento.

La informiamo che in relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa Le viene riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

  1. a) Accesso (art. 15 Regolamento UE 2016/679);
  2. b) Rettifica (art. 16 Regolamento UE 2016/679);
  3. c) Cancellazione (art.17 Regolamento UE 2016/679);
  4. d) Limitazione (art. 18 Regolamento UE 2016/679);
  5. e) Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE 2016/679);
  6. f) Opposizione al trattamento (art.21 Regolamento UE 2016/679);
  7. g) Revoca del consenso al trattamento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7 part.3 Regolamento UE 2016/679);

  1. Modalità di esercizio dei diritti.

L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare per mail alla dottoressa Guidetti al seguente indirizzo email: francesca.guidetti@hotmail.it, indicando nell’oggetto della mail “PRIVACY” oppure per lettera raccomandata a/r all’indirizzo: Via A. Modigliani 2, 22070 Montano Lucino (CO).

  1. Titolare del Trattamento.

Il titolare del trattamento, al quale si potrà rivolgere per far valere i diritti di cui agli artt. 15 e segg. sopra descritti è la Dott.ssa Francesca Guidetti (P.IVA: IT03614460131 e C.F: GDTFNC85M68C933D), con sede in Via A. Modigliani 2, 22070 Montano Lucino (CO).

Resta fermo il Suo diritto di rivolgersi al Garante della privacy (www.garante.it), anche attraverso la presentazione di un reclamo, ove ritenuto necessario per la tutela dei Suoi dati personali e dei Suoi diritti in materia.

(Ultimo aggiornamento: settembre 2024)

ERRORE: Compila i campi obbligatori!
0
Carrello